Argomenti scottanti Chiudi

Alexander Zverev ricorda l'impresa contro Novak Djokovic alle Olimpiadi

Alexander Zverev ricorda limpresa contro Novak Djokovic alle Olimpiadi
Sascha ha ricordato la vittoria su Djokovic ottenuta ai Giochi di Tokyo

Alexander Zverev ricorda l'impresa contro Novak Djokovic alle Olimpiadi

Il 2021 ha regalato a Novak Djokovic una miriade di soddisfazioni, ma anche qualche delusione cocente. Il numero 2 ATP ha sfiorato il ‘Calendar Grand Slam’ lo scorso anno, dovendosi arrendere a Daniil Medvedev nell’ultimo atto degli US Open.

Dopo essersi aggiudicato i primi tre Major stagionali, il fuoriclasse serbo ha pagato a caro prezzo la stanchezza e la tensione sull’Arthur Ashe Stadium. Se si fosse imposto anche a New York, il 34enne di Belgrado sarebbe diventato il secondo uomo nell’Era Open dopo Rod Laver a conquistare tutti e quattro gli Slam nello stesso anno.

Alcuni addetti ai lavori hanno criticato la scelta di Nole di giocare le Olimpiadi di Tokyo, che gli hanno tolto le energie necessarie per completare l’opera nella Grande Mela. Il suo sogno di vincere l’oro per la Serbia si è infranto in semifinale contro Alexander Zverev, bravissimo a non mollare nonostante fosso sotto di un set e di un break.

Nel corso di un’intervista concessa alla rivista ‘Haute Living’, Sascha ha ricordato la vittoria su Djokovic ottenuta ai Giochi.

Il ricordo di Alexander Zverev

“È stato un momento davvero emozionante per me.

Grazie a quel successo, sapevo che avrei portato a casa una medaglia per la Germania. Era uno dei miei sogni quando ho iniziato a giocare a tennis” – ha raccontato Zverev. “Stavo giocando contro Novak Djokovic, che aveva perso un paio di partite in stagione fino a quel momento.

Si era aggiudicato i primi tre Slam del 2021 ed era senza dubbio l’uomo da battere. Ho iniziato a piangere dopo averlo sconfitto, le emozioni hanno preso il sopravvento” – ha spiegato. Il tedesco ha abbracciato Djokovic dopo l’incontro: “L’oro olimpico è una delle poche cose che gli mancano.

Nole ha collezionato ogni singolo record e si è affermato come il più grande giocatore nella storia del tennis. Sapevo benissimo quanto fosse triste in quel momento, quindi ho cercato di confortarlo. È un gesto che mi è venuto spontaneo”. Il serbo ha già dichiarato che proverà a rifarsi a Parigi nel 2024.

Notizie simili
Archivio notizie
  • Rocco Siffredi
    Rocco Siffredi
    Rocco Siffredi: «Da piccolo ero timidissimo. Poi sono stato quasi sempre lasciato perché ero birichino»
    17 Apr 2024
    44
  • Corrado Pani
    Corrado Pani
    CORRADO PANI, EX MINA/ Il figlio Massimiliano: “A scuola non credevano che loro…”
    30 Mar 2022
    4
  • JuventusFrosinone
    Juventus-Frosinone
    Juventus-Frosinone 3-2: doppietta di Vlahovic e gol di Rugani
    24 Feb 2024
    4
  • Giacomo Matteotti
    Giacomo Matteotti
    L'omicidio di Giacomo Matteotti in "Matteotti Medley" lunedi Teatro ...
    16 giorni ago
    4
  • Gli invisibili
    Gli invisibili
    "Gli invisibili": Richard Gere è un vagabondo
    7 Ott 2020
    3
  • Pechino Express
    Pechino Express
    Pechino Express 2024, avventura al via in barca sul Fiume Rosso e ...
    7 Mar 2024
    52