Argomenti scottanti Chiudi

Assegno unico, via libera del Consiglio dei ministri al decreto attuativo

Assegno unico via libera del Consiglio dei ministri al decreto attuativo
Il provvedimento passa al vaglio delle commissioni competenti alla Camera prima del via libera definitivo. Domande per via telematica all'Inps, accredito su conto corrente

2021/11/18 13:33

Il provvedimento passa al vaglio delle commissioni competenti alla Camera prima del via libera definitivo. Domande per via telematica all'Inps, accredito su conto corrente
18 novembre 2021Via libera dl Consiglio dei ministri al decreto legislativo attuativo dell'assegno unico che entrerà a regime dal 2022. Il nuovo assegno universale per i figli introduce maggiorazioni in base al numero, alla presenza di disabili, al reddito e al lavoro di entrambi i genitori.

Il provvedimento ora dovrà passare al vaglio delle commissioni competenti delle Camere per il parere, prima del via libera definitivo. Il nuovo assegno unico per i figli andrà chiesto all'Inps e l'accredito arriverà direttamente sul conto corrente del beneficiario. Nel dettaglio,  l'Inps avrà 20 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del provvedimento per predisporre le nuove modalità per la domanda, che andrà inoltrata "per via telematica", anche avvalendosi dell'aiuto dei patronati.

L'assegno sarà riconosciuto dal mese successivo a quello della domanda: se effettuata entro giugno, la decorrenza sarà sempre da marzo. Ferma restando la decorrenza, l'Istituto di previdenza avrà 60 giorni dalla presentazione della domanda per riconoscere l'assegno. I nuovi nati in corso di erogazione dell'assegno vanno comunicati entro 120 giorni, con apposita procedura. L'erogazione "avviene mediante accredito su iban ovvero mediante bonifico domiciliato" mentre per i percettori di reddito di cittadinanza avviene con le stesse modalità di erogazione del rdc.

Per i mesi di gennaio e febbraio di ogni anno si fa riferimento all'isee in corso di validità a dicembre dell'anno precedente. 

Intanto sfuma il piano M5s di rilanciare il cashback attraverso il dl fiscale, e quello della Lega di un fondo per genitori lavoratori separati o divorziati. I due emendamenti dichiarati inammissibili in commissione.

Notizie simili
Archivio notizie
  • Auguri Antonio
    Auguri Antonio
    Festa di Sant’Antonio da Padova al tempo del Coronavirus: i VIDEO più belli per gli auguri di buon onomastico su Facebook e WhatsApp
    13 Giu 2020
    3
  • Genius film
    Genius film
    Stasera in TV: Film e Programmi di Oggi Domenica 29 Agosto 2021
    29 Ago 2021
    1
  • Carota
    Carota
    Cucinare le carote: crude o cotte?
    19 Nov 2023
    1
  • Dylan OBrien
    Dylan O'Brien
    Dylan O'Brien sarà Nightwing in un film DC? La risposta dell'attore
    18 Mar 2022
    8
  • 15 febbraio
    15 febbraio
    Coronavirus Toscana e Italia 15 febbraio: si abbassa l'età media, i dati del bollettino
    15 Feb 2021
    6