Argomenti scottanti Chiudi

25 giugno 1982, esce Blade Runner Spettakolo.it

25 giugno 1982 esce Blade Runner Spettakoloit
Il mondo del cinema ringrazia Ridley Scott per aver scelto Blade Runner(40 anni esatti dall’uscita oggi)  invece di Dune, come effettivamente accadde nel 1981, e per avere finalmente ha chiuso il cerchio nel 2017, quando  il seguito prodotto dallo ste

Il mondo del cinema ringrazia Ridley Scott per aver scelto Blade Runner(40 anni esatti dall’uscita oggi)  invece di Dune, come effettivamente accadde nel 1981, e per avere finalmente ha chiuso il cerchio nel 2017, quando  il seguito prodotto dallo stesso Scott e diretto dal talento Dennis Villeneuve ha dato tante risposte.

Che dire di uno dei film seminali della fantascienza degli anni ’80? Imitato, imitatissimo fino a oggi, il capolavoro di Scott non ebbe però vita facilissima con i produttori che, non impressionati dalla prima versione, ne vollero una rieditata con una voce fuoricampo (che però non era così male, visto il tono da noir futuristico che aveva il film) e un finale consolatorio. Dettagli peraltro modificati nuovamente nella versione attuale, il director’s cut, incluso il re-inserimento di uno che in realtà era criticissimo per la trama, ovvero il suggerimento che lo stesso Deckard, il cacciatore di replicanti, fosse un replicante lui stesso.

Effettivamente, dopo il boom di Alien del 1979, Blade Runner non ebbe un gran successo di botteghino, ma è il classico long seller, già rivalutatissimo qualche anno dopo. Casting perfetto: Harrison Ford al suo massimo (e nella sua vera e propria prima parte drammatica da protagonista), Sean Young bellissima e intrigante, e Rutger Hauer epocale, nel famoso monologo “Ho visto cose che voi umani..”, peraltro parzialmente improvvisato. E incredibile colonna sonora (Vangelis al suo meglio), struggente e irrequieta come poche altre, perfetta per descrivere il mood di quel futuro sporco e disumanizzato, tanto che i più umani sono gli esseri artificiali. Blade Runner ridisegna il concept della fantascienza come pochi altri film sono riusciti a fare.

Altre ricorrenze

  • 1957, nasce Giuseppe Cederna, attore di Mediterraneo e Aspettando il sole
  • 1961, nasce Ricky Gervais, deflagrante comico inglese, al cinema con Una notte al museo, in TV con The office
  • 1982, esce The Thing, capolavoro di John Carpenter di fantascienza, remake del film del 1951
  • 2004, esce Spiderman 2 di Sam Raimi, il miglior Spiderman in assoluto
  • 2009, muore Farraw Fawcett, L.A- Farrah, una delle Charlie’s Angels originali e bellezza iconica degli anni ’70
  • 2012, muore Nora Ephron, sceneggiatrice di Harry ti presento Sally e Insonnia d’amore
Notizie simili
Archivio notizie
  • Ticino
    Ticino
    In Canton Ticino ci sono 49 banche ogni 100mila abitanti, in Italia solo 36
    23 Mag 2022
    1
  • Alessandro Polizzi
    Alessandro Polizzi
    Omicidio Alessandro Polizzi, libero l'assassino Riccardo ...
    17 Gen 2020
    1
  • Martina Smeraldi
    Martina Smeraldi
    Valentino Rossi diventerà papà: la fidanzata Francesca Sofia Novello è incinta
    19 Ago 2021
    8
  • Give that wolf a banana
    Give that wolf a banana
    Eurovision, la sorpresa dalla Norvegia: i video dei Subwoofer sono tra i più visti: «Veniamo dalla Luna»
    15 Mag 2022
    3
Le news più popolari della settimana