Argomenti scottanti Chiudi

DIRETTA/ Campionato italiano ciclismo 2024 video streaming Rai ...

DIRETTA Campionato italiano ciclismo 2024 video streaming Rai
Diretta Campionato Italiano ciclismo 2024: Alberto Bettiol ha vinto come da pronostico ed è il nuovo campione nazionale, una gande azione nel finale.

DIRETTA CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: HA VINTO ALBERTO BETTIOL!

Alberto Bettiol ha vinto il Campionato italiano ciclismo 2024, e dunque può indossare la maglia tricolore per l’anno che arriva. Edoardo Zambanini, Alberto Bettiol, Samuele Zoccarato e Lorenzo Rota hanno iniziato l’ultima salita sul Monte Morello con un vantaggio di appena 10 secondi sul gruppetto degli inseguitori, tra cui anche il campione uscente Simone Velasco; sul tratto di falsopiano chi stava alle spalle è riuscito a creare le condizioni per arrivare insieme, encomiabile comunque l’azione dei quattro che all’inizio dell’ascesa hanno nuovamente provato a staccare la concorrenza.

DIRETTA/ Campionato Italiano ciclismo 2023: Simone Velasco ha vinto, è maglia Tricolore! (oggi 24 giugno)

Il vantaggio salito a 18 secondi e Zoccarato ha perso qualche metro, sull’andatura imposta da Bettiol, prima di rientrare. Bettiol ad un certo punto ha deciso di partire: grande accelerazione, per qualche metro Zambanini e Rota hanno provato a stargli incollati ma c’è stato poco da fare, scollinamento in solitaria con 10 secondi di vantaggio e discesa intrapresa. Bettiol ha perso qualcosa nel finale ma ha resistito, prendendosi la maglia tricolore con la vittoria del Campionato Italiano ciclismo 2024, come da pronostico della vigilia. (agg. di Claudio Franceschini)

DIRETTA CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2022/ Ha vinto Filippo Zana! Gran volata su Rota

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: VERSO IL GRAN FINALE!

Si infiamma sul Monte Morello la diretta del Campionato italiano ciclismo 2024: abbiamo ora cinque corridori in fuga e un drappello di altri 10 uomini che provano a inseguire, con il gruppo più staccato. Lorenzo Rota, il favorito Alberto Bettiol, Samuele Zoccarato, Edoardo Zambanini e Marco Frigo sono i cinque al comando delle operazioni, ma dietro fanno un grande lavoro Diego Ulissi e Filippo Ganna nel tentativo di ricucire; sul tratto di falsopiano si sono staccati sia Zambanini che Zoaccarato, che poi però sono riusciti a rientrare.

DIRETTA/ Campionati Italiani Ciclismo: ha vinto Sonny Colbrelli! Beffato Masnada

Mancano ora meno di 30 chilometri per concludere il Campionato italiano ciclismo 2024: il vantaggio dei fuggitivi è di circa 15 secondi sugli inseguitori che dunque non stanno mollando, da segnalare tra l’altro che Ulissi e Brambilla sono riusciti a staccare il resto del secondo gruppetto anche se poi sono rientrati De Marchi e Frigo che aveva perso contatto dai primi, non resta che vedere cosa succederà da qui al termine perché le grandi emozioni della diretta del Campionato italiano ciclismo 2024 non sono finite ma stiamo per scoprire il campione nazionale. (agg. di Claudio Franceschini)

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024 DIRETTA STREAMING VIDEO TV: COME SEGUIRE LA CORSA

La diretta tv del Campionato Italiano di ciclismo 2024 non sarà integrale, ma sarà garantita a tutti almeno nelle fasi decisive. Oggi pomeriggio l’appuntamento in chiaro è fissato alle ore 16.00 su Rai Due, naturalmente canale numero 2 del telecomando, con la telecronaca di Andrea De Luca e il commento tecnico di Giada Borgato. Queso significa che le fasi decisive del Campionato Italiano di ciclismo 2024 saranno garantite anche in diretta streaming video tramite il sito oppure l’applicazione del servizio Rai Play.

CLICCA QUI PER LA DIRETTA STREAMING VIDEO RAI PLAY DEL CAMPIONATO ITALIANO DI CICLISMO 2024

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: TONELLI PARTE DA SOLO!

Ci avviciniamo al momento decisivo nella diretta del Campionato Italiano ciclismo 2024: sulla seconda salita del Monte Morello, che ricordiamo avere una pendenza del 6,1% per una lunghezza che sfiora i 9 Km, abbiamo avuto un attacco da parte di Alessandro Tonelli. La fuga ha perso due uomini, Samuele Zambelli e Filippo Tagliani, che sono stati assorbiti dal gruppo ma poi altri tre protagonisti dell’azione a 15 si sono arresi, pur provando a resistere fino all’ultimo, e in questo caso si tratta di Matteo Zurlo, Filippo Conca e Michael Belleri.

Di conseguenza, al comando del Campionato Italiano ciclismo 2024 sono rimasti in dieci, ma ora uno solo: Tonelli è riuscito a guadagnare qualcosa sul resto del plotone, stiamo parlando di un margine di 30 secondi su un gruppo adesso compatto, perché gli altri nove sono stati ripresi sulla grande pressione portata dalla Astana, con la quale pedala Simone Velasco che, campione in carica, è impegnato nel tentativo di bissare il suo titolo. Vedremo, certamente questa nuova fuga solitaria di Tonelli potrebbe portare altre sorprese nella diretta del Campionato Italiano ciclismo 2024, non resta che seguire la gara sino in fondo… (agg. di Claudio Franceschini)

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: FUGA DI 15 CORRIDORI

Abbiamo finalmente la prima fuga nella diretta del Campionato Italiano ciclismo 2024: a rintuzzare prova la Lidl Trek con i suoi uomini, i fuggitivi hanno un vantaggio di appena un minuto perché il gruppo non ha rinunciato all’idea di rimanere compatto anche in questa fase della corsa e l’andatura rimane assolutamente buona. Sono partiti in undici, ma poi ci sono stati quattro corridori che poco dopo gli 80 chilometri della gara sono riusciti ad andare a riprendere i primi battistrada, dopo la salita dell’Arrabbiata.

Alessandro Monaco, Matteo Zurlo, Filippo Tagliani e Andrea Guerra, che come ricorderete ci aveva provato anche in precedenza, sono stati bravi a riportarsi sotto la fuga che inizialmente era composta da Luca Mozzato, Samuele Zambelli, Giovanni De Carlo, Michael Belleri, Federico Biagini, Samuele Zoccorato, Alessandro Tonelli, Filippo Conca, Mirco Maestri, Davide Baldaccini e Lorenzo Conforti: vedremo adesso cosa succederà, come già ricordato le condizioni atmosferiche non sono delle migliori e questo potrebbe contribuire a modificare in qualche modo l’assetto della diretta del Campionato Italiano ciclismo 2024, restate sintonizzati per scoprire se ci saranno sorprese nei prossimi chilometri. (agg. di Claudio Franceschini)

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: GRUPPO COMPATTO

Dopo la partenza, siamo entrati nel vivo della diretta del Campionato italiano ciclismo 2024. Il gruppo però in questo momento è ancora compatto: l’ultimo a provare lo scatto con fuga è stato Andrea Guerra, corridore della Zalf Euromobil Fior. Guerra ha preso un po’ di margine, arrivando a 12 secondi di vantaggio; anche lui però qualche minuto fa è stato assorbito dal gruppo. L’andatura imposta al momento lascia davvero poco spazio ai tentativi solitari o di gruppo: si pedala infatti ad un chilometraggio orario molto elevato.

Per questo motivo la diretta del Campionato italiano ciclismo 2024 non si è ancora dipanata come potrebbe; come già detto il maltempo può dire la sua, anche se almeno nei primi 40-45 chilometri di gara la pioggia non è stata un fattore perché appunto i corridori sono riusciti a pedalare velocemente, questo potrebbe chiaramente modificare l’orario di arrivo rispetto alle previsioni ma lo scopriremo tra poco, intanto godiamoci ancora le prime fasi di questa intrigante diretta del Campionato italiano ciclismo 2024. (agg. di Claudio Franceschini)

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: FINALMENTE LA PARTENZA!

Di fatto è appena iniziato il trasferimento nella diretta del Campionato italiano ciclismo 2024: ricordiamo allora che questo tratto è molto breve, sono cinque chilometri che portano i protagonisti della corsa da piazzale Michelangelo fino a via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Qui è posto il chilometro zero, e si potrà finalmente partire: staremo a vedere, abbiamo già parlato del percorso e delle difficoltà che si incontreranno nel corso del Campionato italiano ciclismo 2024 ma questa mattina se ne è aggiunta una ulteriore.

Vale a dire, la pioggia: a Firenze infatti sta cadendo acqua e nei minuti che hanno preceduto il tratto di trasferimento la pioggia sul capoluogo della Toscana ha anche aumentato di intensità, dunque asfalto che sarà reso scivoloso ma anche la possibilità molto concreta che le temperature scendano nel corso della giornata. Staremo a vedere, per il momento abbiamo appena cominciato e quindi si può dire be poco di questa gara ma ci auguriamo che la diretta del Campionato italiano ciclismo 2024 possa essere spettacolare anche al netto di condizioni atmosferiche poco esaltanti. (agg. di Claudio Franceschini)

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: SI COMINCIA!

Pochi minuti alla partenza della diretta del Campionato Italiano di ciclismo 2024 da Firenze, nello splendido scenario di piazzale Michelangelo: ne approfittiamo per fare un tuffo nell’albo d’oro della gara che assegna il nostro titolo nazionale. La prima edizione risale addirittura al 1885 e ancora oggi il corridore più vittorioso è Costante Girardengo, con nove titoli italiani per di più consecutivi dal 1913 al 1925, considerando che di mezzo ci fu un’interruzione per la Prima Guerra Mondiale. In seguito si possono leggere tutti i nomi più nobili del nostro ciclismo: da Alfredo Binda a Learco Guerra, da Gino Bartali a Fausto Coppi e Fiorenzo Magni sono tutti stati campioni d’Italia. Proseguendo verso epoche man mano più recenti, ecco pure Ercole Baldini e Felice Gimondi, Vittorio Adorni e Franco Bitossi, Francesco Moser e Giuseppe Saronni, Moreno Argentin e Gianni Bugno, Mario Cipollini e Andrea Tafi, Michele Bartoli e Paolo Bettini.

C’è stata gloria per tutti, anche grazie a percorsi che cambiano ogni anno e quindi volta per volta si possono adattare a campioni diversi fra loro per caratteristiche: in anni recenti citazione d’obbligo per le tre vittorie di Giovanni Visconti, ma anche la doppietta di Vincenzo Nibali nel 2014 e 2015, quella di Giacomo Nizzolo nel 2016 e 2020 e le affermazioni di Fabio Aru nel 2017, Elia Viviani nel 2018 e Davide Formolo nel 2019. Infine, gli ultimi nomi (per ora) sono quelli di Sonny Colbrelli nel 2021, Filippo Zana nel 2022 e Simone Velasco un anno fa. Stavolta è la Toscana a mettere in palio il titolo di campione italiano con annessa maglia tricolore: parola alla strada, la diretta del Campionato Italiano di ciclismo 2024 comincia! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: L’ANNO SCORSO

Mentre aspettiamo che prenda il via la diretta del Campionato Italiano di ciclismo 2024, possiamo ricordare che cosa era successo un anno fa. Si correva di sabato ed eravamo decisamente più a Nord, con l’arrivo posto a Comano Terme e quindi la manifestazione organizzata in Trentino. Il 24 giugno scorso ci fu un epilogo in volata con la vittoria di Simone Velasco per la Astana Qazaqstan, che si era imposto davanti a Lorenzo Rota e Kristian Sbaragli, rispettivamente secondo e terzo.

Sicuramente la gioia più grande della carriera per il corridore nato a Bologna il 2 dicembre 1995, ma citazione di merito anche per Rota, che era stato il più coraggioso negli attacchi nel finale di corsa e poi riuscì comunque anche a piazzarsi terzo nella volata decisiva. Il guizzo decisivo fu però quello di Velasco, che vinse quasi per distacco dimostrando così una condizione eccellente e andando così a vestire con merito la maglia tricolore che ha portato per tutto questo anno e che metterà in palio oggi a Sesto Fiorentino… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: IN PALIO IL TRICOLORE

Una corsa di enorme tradizione e con in palio uno dei simboli più belli: oggi domenica 23 giugno la diretta del Campionato Italiano di ciclismo 2024 assegnerà al vincitore naturalmente il titolo di campione d’Italia e la maglia tricolore da indossare in tutte le gare in linea fino alla prossima edizione, con il giusto orgoglio. Negli ultimi 12 mesi l’ha indossata Simone Velasco grazie al successo del corridore della Astana a Comano Terme, in Trentino, mentre due anni fa eravamo in Puglia e il vincitore fu Filippo Zana. Scenari diversi, oggi la diretta del Campionato Italiano di ciclismo 2024 è ospitata in Toscana e torna alla domenica, dopo che nel 2023 si era gareggiato di sabato.

Per la precisione, il Campionato Italiano di ciclismo 2024 coinciderà con la Per Sempre Alfredo, da Firenze a Sesto Fiorentino, come esamineremo meglio parlando del percorso. Per il momento possiamo dire che la gara tricolore sarà il perfetto antipasto alle emozioni che ci offrirà fra pochi giorni il Tour de France, che per la prima volta nella sua storia aprirà dall’Italia e in particolare proprio da Firenze. Staremo a vedere se nel gruppo della Grande Boucle sarà presente anche la maglia tricolore assegnata oggi proprio sulle strade della Toscana, ma adesso dobbiamo scoprire tutte le informazioni utili sulla corsa per seguire al meglio la diretta del Campionato Italiano di ciclismo 2024

DIRETTA CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2024: IL PERCORSO

Logicamente una delle caratteristiche della diretta del Campionato Italiano di ciclismo 2024 è che il percorso cambia ogni anno. Ricordiamo che in questa edizione ci saranno da percorrere 228 km, caratterizzati in particolare da quattro giri del circuito finale a Sesto Fiorentino. La partenza avrà luogo alle ore 11.00 in piazzale Michelangelo, a Firenze, uno scenario meraviglioso per dare il via alla corsa tricolore, che nella prima parte percorrerà la Valdisieve e il Mugello. In particolare, a Scarperia verrà affrontato un anello prima di dirigersi verso la salita de Le Croci di Calenzano, quando saremo circa a metà percorso.

A quel punto si entrerà nel vivo della diretta del Campionato Italiano di ciclismo 2024 andando ad affrontare per la prima volta la salita di via di Baroncoli, punto chiave della corsa anche perché sarà da affrontare per ben cinque volte. La prima precederà il primo passaggio sotto lo striscione dell’arrivo a Sesto Fiorentino, poi cominceranno i già citati quattro giri del circuito imperniato appunto su questa salita, con l’ultimo scollinamento che sarà situato ad appena 8,6 km dal traguardo, per la maggior parte in discesa e infine in pianura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Notizie simili
Archivio notizie
  • Marta Donà
    Marta Donà
    Angelina abbraccia Marta Donà a Sanremo, la manager aveva già ...
    11 Feb 2024
    2
  • Badolato
    Badolato
    Badolato Cz). "Mamma che Chef": progetto tradizioni e sapori
    16 Mag 2024
    1
  • Pepe Reina
    Pepe Reina
    Pedro ringrazia Reina: «Mi aiuta ogni giorno» | OneFootball
    6 Nov 2021
    8
  • Virgilio
    Virgilio
    Michele Misseri si arrabbia con chi lo sta filmando e il video diventa ...
    8 Apr 2024
    10
  • Paolo Villaggio moglie
    Paolo Villaggio moglie
    La vita privata di Paolo Villaggio: la moglie Maura, i figli Elisabetta e ...
    30 Mag 2024
    2
  • Santa Lucia giorno
    Santa Lucia giorno
    Santa Lucia: la storia, le tradizioni, tutto sul giorno (e la notte) del 13 dicembre
    12 Dic 2021
    1
Le news più popolari della settimana