Argomenti scottanti Chiudi

Atletica, Europei di Roma: le parole di Crippa e Riva dopo il podio ...

Atletica Europei di Roma le parole di Crippa e Riva dopo il podio
Domenica mattina speciale per i colori azzurri con la doppietta di Crippa e Riva. Testa alle Olimpiadi per i due che non gareggeranno nei 10.000

Siamo andati a dormire con la doppietta Jacobs-Ali nei 100 metri, la gara più corta degli Europei di atletica. Ci svegliamo con la doppietta Crippa-Riva nella mezza maratona, la prova più lunga del programma. Con il successo della prova di squadra, cementato dal sesto posto di Pasquale Selvarolo, gli azzurri raggiungono quota 13 medaglie: il miglior risultato di sempre, e siamo solo a metà della terza giornata.

Related Story

Dall’esterno, Crippa ha dato l’impressione di controllare la gara fin dall’inizio: 29’11” il passaggio al decimo chilometro, in un gruppo di sei-sette atleti. Al quindicesimo si è messo davanti, per restarci fino in fondo.

Europei di Roma, le parole di Crippa dopo l'oro in mezza

"Voi dite che vi è sembrato tutto facile – sorride –. Ma io mi sentivo preoccupato: non mi aspettavo una gara così dura, mi sono trovato quasi impreparato. Il caldo umido, gli avversari che ogni tanto davano uno strattone. Andavo a prenderli, ma non ero sicuro che fosse la cosa giusta. Al quindicesimo dovevo fare qualcosa io: nessuno si staccava e io stavo facendo la lepre al gruppo…".

Un “qualcosa” che ha portato Yeman Crippa al secondo titolo europeo della carriera, dopo i 10000 in pista di Monaco 2022. "Quando sono entrato nel tunnel la tensione è passata: sapevo che negli ultimi 500 metri nessuno può tenere il mio ritmo, dall’ultima curva in avanti è stata soddisfazione pura".

yeman crippa medaglia roma

ANDREAS SOLARO//

Europei di Roma, Riva splendido argento

In quella stessa ultima curva Pietro Riva ci era entrato al terzo posto, ma l’impressione che dava era quella di chi non aveva ancora dato tutto. "Anche lui è nato come pistaiolo – commenta Crippa – i finali veloci sono la nostra specialità". A sessanta metri dalla fine il sorpasso su Amal Petros, il tedesco di origine eritrea protagonista della gara fin dai primissimi metri. Un sorpasso accompagnato da un gesto, una specie di ciao-ciao a mano aperta, che ha fatto arrabbiare il team della Germania. "Mi sono già scusato, con lui e ai microfoni della televisione tedesca. Ero stanco e felice, non volevo essere irridente. Se avessi alzato il braccio venti metri dopo nessuno avrebbe detto nulla. Comunque capisco, e mi scuso di nuovo".

Related Story

Anche Riva parla di una gara dura e difficile. "C’era un caldo umido fastidiosissimo – commenta – ero già sudatissimo dopo il riscaldamento. Ogni tanto davo un’occhiata all’orologio: mi sono accorto di essere più bravo su strada che in pista, probabilmente il mio futuro è qui. Ma non sono ancora espertissimo: un ritmo troppo veloce avrebbe rischiato di compromettere il mio finale".

Europei di Roma, niente 10.000 per Crippa e Riva

Entrambi sono iscritti anche ai 10000 di mercoledì sera, ma non li rivedremo in gara. "L’iscrizione era una specie di assicurazione nel caso in cui le cose fossero andate male oggi – dice Crippa – ma ora non c’è motivo per gareggiare ancora. Meglio concentrarsi sulle Olimpiadi, per poter avere qualcosa di importante da raccontare anche tra due mesi: ho studiato il percorso, è impegnativo e difficile. La concorrenza è durissima, ma non tutti hanno avuto la possibilità di provare il tracciato. Spero che questo possa darmi qualche vantaggio per provare ad accorciare il gap che mi separa dai vertici mondiali. Se qualcuno commette un errore, voglio essere pronto ad approfittarne. Come ha fatto Pietro questa mattina…".

riva e crippa, oro e argento a roma

Mattia Ozbot//

Related Story

Stesso discorso per Riva. Il suo coach Stefano Baldini, qui a Roma anche come commentatore di Sky, ha detto in tv che "sarebbe presuntuoso" non accontentarsi di una medaglia d’argento forse insperata. "Sono molto stanco – conferma l’atleta –. Meglio chiudere qui".

Crippa ha chiuso in 1h01”03, Riva gli è arrivato a un secondo. Pasquale Selvarolo, sesto in 1h01”27 ha portato gli azzurri a vincere la competizione a squadre con il tempo complessivo di 3h03’34”, 35 secondi meglio di Israele. "Tre medaglie in un’ora – commenta il siciliano, rivelazione di questa stagione – cosa volete di più?".

Notizie simili
Archivio notizie
  • Amadeus Rai
    Amadeus Rai
    FNSI Usigrai: «Se Amadeus si porta via i format di successo è un ...
    23 giorni ago
    10
  • Scusate il ritardo
    Scusate il ritardo
    Massimo Troisi ci invita a restare a casa in Scusate il Ritardo
    11 Apr 2020
    3
  • Ghedina
    Ghedina
    Supermercati, Esselunga pronta ad aprire in centro a Cortina. Gli ...
    4 Apr 2024
    1
  • Europa League
    Europa League
    Bayer Leverkusen, info sui biglietti della finale di Europa League ...
    8 Mag 2024
    125
  • Tributo
    Tributo
    Bonus sponsorizzazioni sportive: codice tributo per compensazione
    14 Dic 2021
    17
  • Rocky IV
    Rocky IV
    Ivan Drago | che fine ha fatto l'attore Dolph Lundgren | com'è diventato oggi
    23 Feb 2021
    1
Le news più popolari della settimana