Argomenti scottanti Chiudi

Sanremo 2024, la classifica provvisoria prima della finale

Sanremo 2024 la classifica provvisoria prima della finale
La cantante si aggiudica la 74° edizione del Festival con La Noia. Al secondo posto Geolier, al terzo posto Annalisa

Angelina Mango vince Sanremo 2024 con La Noia e si aggiudica anche la partecipazione all'Eurovision Song Contest . Al quinto posto Irama, al quarto posto Ghali, al terzo posto Annalisa, al secondo posto Geolier.

Una serata lunga e piena di sorprese, che chiude un Sanremo trionfale dal punto di vista degli ascolti. Amadeus chiude così la sua avventura sul teatro dell'Ariston insieme al compagno di sempre Fiorello.

I premi speciali di Sanremo 2024

Premio della critica Mia Martini a Loredana Bertè per Pazza

Premio della sala stampa Lucio Dalla ad Angelina Mango per La noia

Premio Sergio Bardotti per il miglior testo a Fiorella Mannoia per Mariposa

Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale assegnato dall'orchestra di Sanremo ad Angelina Mango per la Noia

La classifica definitiva di Sanremo 2024

1 Angelina Mango

2 Geolier

3 Annalisa

4 Ghali

5 Irama

6 Mahmood

7 Loredana Berte

8 Il Volo

9 Alessandra Amoroso

10 Alfa

11 Gazzelle

12 Il Tre

13 Diodato

14 Emma

15 Fiorella Mannoia

16 The Kolors

17 Mr. Rain

18 Santi Francesi

19 Negramaro

20 Dargen D'Amico

21 Ricchi e Poveri

22 BigMama

23 Rose Villain

24 Clara

25 Renga e Nek

26 Maninni

27 La Sad

28 Bnkr44

29 Sangiovanni

30 Fred De Palma

La classifica provvisoria della finale di Sanremo 2024

  1. Geolier
  2. Angelina Mango
  3. Annalisa
  4. Ghali
  5. Irama
  6. Mahmood
  7. Alessandra Amoroso
  8. Loredana Bertè
  9. Diodato
  10. Alfa
  11. Il Volo
  12. Emma
  13. Gazzelle
  14. Fiorella Mannoia
  15. The Kolors
  16. Il Tre
  17. Santi Francesi
  18. Mr.Rain
  19. Negramaro
  20. Ricchi e Poveri
  21. Dargen D'Amico
  22. BigMama
  23. Rosa Villain
  24. Clara
  25. Maninni
  26. Renga Nek
  27. Bnkr44
  28. La Sad
  29. Fred De Palma
  30. Sangiovanni

Le classifiche delle serate precedenti

Con 30 cantanti in gara non è facile fare pronostici su chi vincerà Sanremo 2024. Col passare delle varie serate, qualche idea di favorito (o favorita) è emerso. Un dato importante è arrivato dalle classifiche che sono state diffuse al termine di ogni serata: martedì, al termine dello show inaugurale in cui si sono esibiti tutti i cantanti, per esempio, la sala stampa che votava proprio quella sera ha inserito in top 5 Loredana Bertè con Pazza, Angelina Mango con La noia, Annalisa con Sinceramente, Diodato con Ti muovi e Mahmood con Tuta gold. Nelle due serate successive gli artisti in gara si sono esibiti a gruppi di 15, votati questa volta dal pubblico da casa e dai rappresentanti della radio: mercoledì si sono affermati Geolier con I p' me, tu p' te, Irama con Tu no, e ancora Annalisa, Bertè e Mahmood; la classifica parziale di giovedì annoverava invece Angelina Mango, Ghali, Alessandra Amoroso con Fino a qui, Il Tre con Fragili e Mr. Rain con Due altalene. Un altro segnale importante è venuto dalla serata dei duetti, in cui tutti e 30 i cantanti si sono esibiti questa volta però in coppia con altri artisti ospiti e in medley o cover di canzoni proprie o altrui. La classifica è stata una sorpresa, con Geolier al primo posto, seguito da Angelina Mango, Annalisa, Ghali e Alfa.

Amadeus e Fiorello a Sanremo 2024
La scaletta della finale di Sanremo 2024: tutti i cantanti in gara

Ci siamo quasi, il momento di sapere chi salirà sul podio dell'Ariston è arrivato. Ecco l'ordine in cui si esibiranno gli artisti stasera

Sanremo 2024 donne
Perché tutte le donne in gara a Sanremo 2024 meriterebbero di vincere

Mai come quest’anno, seppure in netta inferiorità numerica, sono state le artiste a dominare il palco dell’Ariston. E ciascuna di loro avrebbe un’ottima ragione per salire sul gradino più alto del podio

Cosa ci hanno raccontato i social prima della finale di Sanremo 2024: Angelina Mango, Annalisa, Ghali e Geolier

In questi giorni uno strumento ci ha dato indizi interessanti per la vittoria. Parliamo, ovviamente, dei social. Ecco il monitoraggio di DeRev, società di strategia e comunicazione digitale profili dei 30 artisti in gara, per vedere quali variazioni di follower hanno subito in questa “settimana santa” sanremese. Aver attirato l'attenzione del pubblico televisivo e averlo spinto a seguire una pagina social che prima tralasciavano è un ottimo fattore di convincimento.

L'engagement di Angelina Mango

Tre dei cinque artisti che partivano meglio posizionati confermano la propria forza e guardano con concretezza al podio di Sanremo. Secondo la classifica di DeRev, che misura la forza delle community sui social media per stimarne l’impatto sulla gara in occasione del televoto, Angelina Mango è quella che ha realizzato la cavalcata più di rilievo, partendo da un 5° posto e diventando presto protagonista dei social media. Nella settimana ha dialogato costantemente con la community producendo 97 post: nessuno ha presidiato con tanta costanza le piattaforme, riuscendo a portare a casa un engagement medio del 60,05%, 2,5 milioni di interazioni in totale e 212mila nuovi follower.

La solidità di Annalisa

Annalisa poteva (e può) contare su una community ben più forte: 5,3 milioni di follower in totale al termine delle prime 4 serate (151mila li ha guadagni durante il Festival) contro 1,4 milioni di Angelina Mango, ma i suoi 39 post, benché in grado di portare a casa 2,6 milioni di interazioni, non sono stati sufficienti per frenare la corsa dell’artista di Maratea. Ciò nonostante, partiva quarta, e guadagna due posizioni superando Ghali che, nella classifica pre-gara, la precedeva.

I follower di Ghali

Ghali, quindi, partiva terzo, e terzo è rimasto. Con una performance settimanale non indifferente che gli ha permesso di spingere indietro Fiorella Mannoia e di tenere a bada Mahmood (2,3 milioni di interazioni durante il Festival). Con 48 post ha animato una community da 4,5 milioni di utenti, e nella settimana ha portato a casa 104mila nuovi follower e 2,6 milioni di interazioni.

La particolarità di Geolier

Nell’analisi di DeRev è apparso subito evidente che Geolier giocasse un’altra partita. Partiva praticamente in coda (28esimo posto), sopratutto in ragione della scarsa quantità di contenuti rispetto ai colleghi, ed è riuscito a risalire al 15°. La sua performance social, però, non è paragonabile a quella delle teste di serie se non in un unico dato: è il secondo ad aver portato a casa più follower durante la settimana (186.333). Per il resto, raccoglie 58mila interazioni a quel poco che ha pubblicato: 9 post.

Le sorprese: Il Tre, Alfa e Clara

Il Festival è stato ben gestito da un punto di vista social da un gruppo di meno noti che si sono guadagnati l’apprezzamento mainstream. Tra questi certamente Il Tre, Alfa e Clara. I primi due partivano dalla Top10 e hanno registrato numeri interessanti: 1,5 milioni di interazioni, il primo; 781mila il secondo, per la gran parte in occasione della serata delle cover. Clara, che partiva dalla 17esima posizione, si è portata alla 13esima facendosi notare per i 155mila muovi follower e un boom di interazioni capitalizzate in occasione della terza e della quarta serata.

E TikTok?

Una spia interessante del successo delle canzoni è il loro utilizzo come base per il video di TikTok. In questo monitoraggio delle prime quattro serate di Sanremo 2024. Spiccano sicuramente Annalisa e Geolier.

Notizie simili
Archivio notizie
  • Bombolo figlio
    Bombolo figlio
    Chi era Bombolo, alias Franco Lechner. Il figlio dell'attore: "Non ...
    7 Mar 2024
    3
  • Legends of Tomorrow
    Legends of Tomorrow
    Legends of Tomorrow: Caity Lotz rompe il silenzio sulla cancellazione della serie
    2 Mag 2022
    1
  • Aura
    Aura
    Emicrania, in gravidanza aumenta rischio complicazioni
    25 Feb 2022
    1
  • Ristori quater
    Ristori quater
    Decreto Ristori Quater: ulteriori 8 miliardi contro il Covid-19
    30 Nov 2020
    4