Argomenti scottanti Chiudi

Sara Funaro: la prima donna sindaco a Firenze, dal sostegno ai ...

Sara Funaro la prima donna sindaco a Firenze dal sostegno ai
Sara Funaro, esponente del centrosinistra, diventa la prima donna sindaco a Firenze, grazie anche al sostegno di M5s e Iv

Ascolta la versione audio dell'articolo

2' di lettura

Dopo aver ottenuto il 43% dei voti al primo turno due settimane fa, la candidata del centrosinistra Sara Funaro ha battuto quello del centrodestra, l’ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt. Diventa così la prima donna sindaco a Firenze. Un successo che ha preso forma anche grazie all’appoggio, in sede di ballottaggio, del candidato degli M5s, Lorenzo Masi, e della candidata di Iv, Stefania Saccardi mentre Schmidt ha potuto contare sul sostegno della “ricostituita” Dc fiorentina e Toscana.

Nipote del sindaco Dc dell’alluvione Bargellini

Esponente dell’ala riformista del Pd, Funaro raccoglie il testimone di Dario Nardella , che alle elezioni Europee ha ottenuto quasi 100 mila preferenze, più della segretaria del Pd Elly Schlein in Toscana. Nata da madre cattolica e padre di religione ebraica (la stessa che lei ha abbracciato), è nipote del sindaco dell’alluvione, il democristiano Piero Bargellini. Classe 1976, Funaro è entrata in politica nel 2009 nella lista civica di Matteo Renzi (in quell’occasione non venne eletta), nel 2014 è stata assessora a Welfare e Sanità, Casa, Pari Opportunità, Accoglienza e Integrazione nella giunta Nardella. Nel 2019, con nil bis di Nardella, è stata eletta nel consiglio comunale e riconfermata nuovamente in giunta con deleghe a Welfare e Sanità, Immigrazione e Istruzione. A dicembre la dicesione di candidarsi come sindaca: in quell’occasione l’assemblea del Pd prese la decisione di non ricorrere alle primarie interne al partito.

Loading...

Professione psicoterapeuta

Funaro è laureata in Psicologia a Firenze e specializzata in Psicoterapia con un corso quadriennale in Psicologia clinica. Ha lavorato come psicoterapeuta clinica, come formatrice del personale e come supervisore di realtà che lavoravano con persone provenienti da situazioni traumatiche, in particolar modo situazioni migratorie.

L’esperienza con i bambini di strada in Brasile

Il sindaco di Firenze ha alle spalle importanti esperienze nel sociale. Ha iniziata facendo la volontaria da adolescente con ragazze e ragazzi disabili, ha continuato lavorando come operatrice con i minori, nella salute mentale e nelle dipendenze. Poi si è trasferita in Brasile, a Salvador Bahia, dove ha lavorato con i bambini di strada e presso comunità psichiatriche.

Notizie simili
Archivio notizie
  • Lega Salvini Bossi
    Lega Salvini Bossi
    40 anni della Lega, Salvini: “La guido con cuore da 10 anni, grazie a ...
    15 Apr 2024
    2
  • Arrival
    Arrival
    “Arrival”, stasera in tv gli alieni secondo Denis Villeneuve
    3 Set 2021
    8
  • Fiore di Cactus
    Fiore di Cactus
    Fiore di cactus, stasera su RAI Movie il film con Ingrid Bergman e Walter Matthau
    18 Ago 2020
    2
  • Autotutela
    Autotutela
    Inammissibile l’autotutela per vizi propri dell’atto impositivo
    14 Apr 2024
    2
  • Argentina Cile
    Argentina Cile
    Argentina-Cile 1-1, il risultato in diretta LIVE
    15 Giu 2021
    1