Argomenti scottanti Chiudi

Altra pioggia in arrivo, Modena passa in allerta rossa per la piena ...

Altra pioggia in arrivo Modena passa in allerta rossa per la piena
La protezione civile ha diramato un allerta rossa valida dalle 12.00 di oggi per piene dei fiumi

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI MODENATODAY

Alle ore 12:00 di martedì 25 giugno, è stata diramata una serie di allerte meteo per diverse province della regione, in considerazione delle condizioni meteorologiche attese e dei potenziali rischi idro-geologici. Le allerte sono così distribuite:

  • Allerta ROSSA per piene dei fiumi nelle province di Piacenza (PC), Parma (PR), Reggio Emilia (RE) e Modena (MO).
  • Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di Parma (PR), Reggio Emilia (RE) e Modena (MO); per frane e piene dei corsi minori nelle stesse province.
  • Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di Piacenza (PC), Parma (PR), Bologna (BO), Ferrara (FE), Ravenna (RA), Forlì-Cesena (FC) e Rimini (RN); per frane e piene dei corsi minori nelle province di Piacenza (PC), Parma (PR), Bologna (BO), Ravenna (RA), Forlì-Cesena (FC) e Rimini (RN); per temporali nelle province di Piacenza (PC), Parma (PR), Reggio Emilia (RE), Modena (MO), Bologna (BO), Ferrara (FE), Ravenna (RA), Forlì-Cesena (FC) e Rimini (RN).

Secchia e Tiepido a livelli record, chiudono i ponti intorno a Modena. Riapre la Fondovalle

Nel pomeriggio di oggi, martedì 25 giugno, sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, specialmente nel settore centrale della regione. Questi fenomeni dovrebbero attenuarsi verso sera. Le precipitazioni intense potranno causare nuovi innalzamenti nei corsi d'acqua, già soggetti a piene, con livelli prossimi o superiori ai franchi arginali o ai massimi storici registrati, in particolare nei tratti vallivi del settore centro-occidentale.

Nelle zone montane e collinari della regione, sono possibili fenomeni franosi localizzati su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, con rischio di ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori. Particolare attenzione è richiesta nelle zone montane e collinari della parte centrale della regione, dove i fenomeni franosi potrebbero essere diffusi.

Le autorità invitano i cittadini a prestare la massima attenzione agli avvisi di protezione civile e a evitare le aree a rischio, adottando tutte le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Allerta meteo 25 giugno 2024-2

Notizie simili
Archivio notizie
  • Met Gala
    Met Gala
    Le foto del Met Gala 2024
    7 Mag 2024
    27
  • Renzo Pasolini
    Renzo Pasolini
    Renzo Pasolini, sigarette, alcool donne e balera: così 47 anni fa moriva in pista a Monza il Best delle moto
    21 Mag 2020
    3
  • Boxing Day
    Boxing Day
    Il calcio non si ferma: è boxing day in Premier e in Serie B
    26 Dic 2023
    9
  • Keen Games
    Keen Games
    Enshrouded: la sfida a Palworld del survival tra Zelda e Valheim parte dall'Early Access
    25 Gen 2024
    2
  • Visoni
    Visoni
    Il nuovo lockdown della Danimarca, per i visoni
    5 Nov 2020
    1
  • Valtellina Casera
    Valtellina Casera
    I formaggi della Valtellina oggi protagonisti per due volte in tv
    27 Feb 2024
    5
Le news più popolari della settimana