Argomenti scottanti Chiudi

Il ruolo dei Punti Informativi Territoriali del progetto SPRInt per ...

Il progetto SPRInt – Supporto alla Prefettura di Roma per l'integrazione di cittadini di paesi terzi, si propone di rafforzare i servizi di governance e la rete"...

L’iniziativa si concentra sul potenziamento dei servizi di accoglienza e inclusione per i migranti, assicurando un accesso più efficace e innovativo alle procedure amministrative e ai diritti di cittadinanza.

Uno degli strumenti fondamentali del progetto SPRInt è l’attivazione dei Punti Informativi Territoriali, operativi presso diversi municipi della città di Roma. Questi punti informativi rappresentano un’interfaccia essenziale tra la popolazione straniera e i servizi della Prefettura, offrendo orientamento e assistenza nelle pratiche di soggiorno, cittadinanza e ricongiungimento familiare.

Attualmente, i punti informativi sono attivi nei Municipi I, VI, VII e XIV, con il recente ampliamento nei Municipi II e VIII e presso Centro Sa.Mi.Fo.– Salute Migranti Forzati ASL Roma 1, Centro Astalli, CRS – Caritas Roma e SUAM – Sportello Unico Accoglienza Migranti di Roma Capitale. Ogni sportello, aperto al pubblico settimanalmente, è gestito da un’operatrice legale specializzata in diritto dell’immigrazione. L’esperta fornisce informazioni dettagliate sulle procedure dello Sportello Unico per l’Immigrazione e dell’Ufficio Cittadinanza, offrendo anche supporto concreto nella gestione di pratiche complesse.

Risultati e impatto del servizio

Dal 18 aprile 2024, il progetto ha accolto e preso in carico 110 persone, offrendo supporto per:

  • rinnovo dei permessi di soggiorno
  • richiesta di cittadinanza
  • ricongiungimento familiare

Le operatrici legali del servizio garantiscono un supporto continuo ai beneficiari e alle beneficiarie, offrendo un’assistenza personalizzata e monitorando costantemente l’evoluzione delle loro pratiche. Curano inoltre la gestione dei rapporti istituzionali con gli uffici competenti e con le realtà del terzo settore, favorendo l’accesso ai servizi sociali essenziali.

L’Ampliamento nei Municipi II e VIII

Da gennaio 2025, il progetto si è ampliato con l’apertura di due nuovi punti informativi:

  • Municipio II – Welcome Center: situato in una struttura di recente costruzione di fronte alla Stazione Tiburtina, questo hub riunisce enti e associazioni impegnati nell’offerta di servizi per l’inserimento lavorativo, l’assistenza digitale e il supporto socio-assistenziale. In questo contesto, il punto informativo SPRInt si integra perfettamente, garantendo supporto legale alle persone segnalate dagli operatori del centro.
  • Municipio VIII – Punto Unico di Accesso del Segretariato Sociale, in stretta collaborazione con le assistenti sociali del PUA e della ASL Roma 3: qui vengono indirizzate le persone che necessitano di consulenza legale in materia di immigrazione, protezione internazionale e cittadinanza.

Ad oggi, in questi due nuovi punti informativi, sono stati contattati 22 utenti, con una prospettiva di crescita nei prossimi mesi grazie alla diffusione capillare delle informazioni e al passaparola tra i beneficiari.

Il progetto SPRInt si conferma un’iniziativa di grande impatto nel facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini di Paesi Terzi. L’attivazione dei punti informativi territoriali si sta rivelando una risposta concreta ed efficace alle esigenze dei migranti, offrendo non solo supporto burocratico, ma anche un accompagnamento nel percorso di integrazione.

Scarica il flyer informativo dei Punti Informativi Territoriali

Il progetto SPRInt – Supporto alla Prefettura di Roma per l’integrazione di cittadini di paesi terzi è finanziato nell’ambito del F.A.M.I.

Fonte: Programma Integra

Notizie simili
Archivio notizie
  • Decreto
    Decreto
    Rinnovabili, prorogata la consultazione sul decreto Fer X | Staffetta Quotidiana
    26 Set 2023
    89
  • Hubert Auriol
    Hubert Auriol
    Addio a Hubert Auriol, primo pilota a vincere con auto e moto la Dakar
    10 Gen 2021
    1
  • Roccaraso
    Roccaraso
    Abruzzo, troppi turisti a Roccaraso: oltre 10mila. Sindaco: "Stop bus ...
    27 Gen 2025
    2
  • Matri
    Matri
    Ballando, a sorpresa Matri sul palco con la Nargi: “Sono geloso, ma ...
    14 Dic 2024
    12
  • The Believer
    The Believer
    The Believer: la storia vera che ha ispirato il film
    23 Feb 2021
    1