Argomenti scottanti Chiudi

Il monologo ambientalista e femminista di Teresa Mannino ...

Il monologo ambientalista e femminista di Teresa Mannino
Il monologo di Teresa Mannino a Sanremo 2024 parla di ambiente e punta il dito contro l'uomo bianco, ricco, occidentale. Ecco cosa ha detto durante il Festival

La comica siciliana ha parlato di natura dal palco dell'Ariston

9 febbraio - 00:46 - MILANO

Per la sua serata al Festival di Sanremo 2024 Teresa Mannino ha scelto un monologo incentrato sulla bellezza e la semplicità della natura a contrasto con l'animo umano corrotto e allo stesso tempo incapace di evolversi veramente. L'incipit, infatti, è stato: "Siamo nel 2024 ma ragioniamo come 2.500 anni fa", poi ha proseguito citando Protagora per puntare subito il dito contro "l'uomo bianco, ricco e occidentale" perché è lui che "è a misura di tutte le cose. Ma la misura l'ha persa e pensa che tutti gli altri esseri umani siano a sua disposizione".

Teresa Mannino, gli uomini e gli animali

—  

Teresa Mannino ha proseguito: "Dobbiamo ricordarci che siamo animali umani. L’origine della vita sul pianeta è comune: il 60% del nostro patrimonio genetico è uguale alle banane. Con le scimmie è del 98%, ma gli scimpanzè ci tengono a non farlo sapere". E poi ha spiegato perché l'uomo si sente superiore: "Noi ci sentiamo superiori perché parliamo, ma gli animali o le piante comunicano in altro modo. Come noi siciliano che parliamo in dialetto a un milanese o un torinese, e poi se non capisce diciamo che è cretino". E a questo punto ha fatto un esempio di un modo di dire siciliano che è assolutamente incomprensibile per chi viene da altre regioni. Poi ha proseguito: "Anche volendo sono espressioni che non si possono tradurre. Abbiamo la stessa presunzione verso gli altri essere viventi. I babbuini per esempio si salutano strizzandosi il pene: riescono così ad acquisire tantissime informazioni, come l’età o la disponibilità a collaborare. Nell’Antico Testamento Giobbe dice: 'Interroga gli animali e te lo insegneranno'".

Le formiche "femministe"

—  

Teresa Mannino ha trovato i suoi animali guida: "Io ho interrogato le formiche tagliafoglie, le più intelligenti. Loro coltivano, hanno grandissimi formicai e in alcune camere coltivano funghi. Sono le uniche al mondo. Fanno agricoltura da 50 milioni di anni e non hanno rovinato niente, noi da 10 milioni e abbiamo sfinito il pianeta. Erano sulla Terra già all’epoca dei dinosauri. Sono intelligentissime, allora ho pensato guardiamo come funziona la loro società e copiamo. C’è una regina madre e le figlie. Lei decide il sesso dei nascituri: i maschi sono una minima parte, solo per la prosecuzione della specie. I maschi hanno il ruolo solo di fornire gli spermatozoi, che vengono conservati nella spermateca della regina. I maschi fanno un volo nuziale una volta l’anno, e dopo l’accoppiamento muoiono perché non servono più. Quanto sono avanti! Non hanno il problema di gestire gli ex. Anche i maschi sono contenti perché la loro vita è stata una unica grande scopata". E qui la differenza con i maschi umani che, invece, "preferiscono il potere: sulle donne, sui bambini, sulla natura. Anche a me piace il potere, ma il potere di ridere e di farmi ridere. Il potere di vestirmi con le piume rosa e cantare anche se sono stonata. Di ballare per strada con mia figlia che si vergogna". Poi la chiosa finale: "Non sono disposta a ignorare le storie che sono appena passate: se non è passato, non è il momento di passare oltre".

Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Notizie simili
Archivio notizie
  • Carvajal
    Carvajal
    Carvajal sfotte Saka in Spagna-Inghilterra, il gesto è inequivocabile ...
    14 Lug 2024
    3
  • Antonio Rüdiger
    Antonio Rüdiger
    Juve-Rudiger: è fatta. Superato il Real, ma Dybala si allontana
    27 Nov 2022
    1
  • Elezioni comunali Cerignola 2021
    Elezioni comunali Cerignola 2021
    Comuni al voto, crolla l'affluenza in provincia di Foggia: ecco le percentuali definitive. Dati giù anche a Cerignola
    5 Ott 2021
    3
  • Bonus vacanze
    Bonus vacanze
    Bonus vacanze, cosa serve: app obbligatoria, si accede con Spid o carta d'identità elettronica
    1 Lug 2020
    28
  • Ognuno è perfetto
    Ognuno è perfetto
    Chi è Alice De Carlo, Tina di Ognuno è perfetto: “Amo Gabriele Di Bello, lo bacerei sempre”
    16 Dic 2019
    2
Le news più popolari della settimana