Argomenti scottanti Chiudi

Sanremo 2024: Teresa Mannino e la lezione alle altre co-conduttrici ...

Sanremo 2024 Teresa Mannino e la lezione alle altre coconduttrici
La comica siciliana strega l'Ariston e ci ricorda che l'unico modo giusto per vivere il Festival è solo uno: goderselo

Lo dicevamo da tempo che sarebbe stato il momento giusto per vedere al Festival di Sanremo delle artiste versatili nell’arte della comicità, capaci di fare della leggerezza e dell’improvvisazione una cifra stilistica, nel ruolo di co-conduttrici, ed è per questo che, quando abbiamo saputo che sarebbe stata Teresa Mannino a scortare Amadeus durante la terza serata, abbiamo fatto un saltino di gioia. Lo abbiamo fatto sia perché definire «comica» Teresa Mannino sarebbe riduttivo, considerando la preparazione filosofica che inserisce spesso e volentieri nei suoi spettacoli a teatro da tutto esaurito, e sia perché capita raramente di avere a che fare con una donna che non ha paura di dire la cosa sbagliata e che ha scelto di viversi Sanremo nell’unica maniera possibile: godendoselo dall’inizio alla fine.

Sanremo 2024 Teresa Mannino e la lezione alle altre coconduttrici

D.Venturelli/Getty Images

Teresa a Sanremo si diverte dal primo all’ultimo minuto: da quando rimprovera un cameraman per non inquadrare la stellina sopra la quale si sarebbe posizionata sul palco all’imperdibile assist che serve a Russell Crowe per fare la battuta su John Travolta e il suo Qua Qua, passando per la sua irrefrenabile voglia di cantare con Gianni Morandi e gli applausi che chiede a gran voce per trovare il coraggio di scendere le scale dell’Ariston (una paura comunque inferiore a quella dell’aereo che i suoi fan conoscono bene). Teresa Mannino funziona perché, a differenza di chi ha visto in passato Sanremo come uno scoglio insormontabile esattamente come Chiara Ferragni, che alla sua ansia di salire su quel palco ci ha dedicato una puntata intera di The Ferragnez, ha sfruttato la vetrina sia per convincere della sua bravura che per gustarsi un'esperienza che, di fatto, capita una sola volta nella vita.

Sanremo 2024 Teresa Mannino e la lezione alle altre coconduttrici

Daniele Venturelli/Getty Images

Sì, lo sappiamo che Mannino è un'artista abituata a stare su un palcoscenico e Ferragni no, ma il problema non è solo una questione di esperienza, ma di attitudine. Capiamo quanto Sanremo incuta suggestione e timore, visto il suo potere di innalzare o distruggere le carriere, ma capiamo anche che il modo migliore per gestirlo è pensare che stare all'Ariston durante quella settimana è una grandissima «figata», e che sia più che sacrosanto goderselo dall'inizio alla fine un po' come ha fatto Drusilla Foer nel 2022 ma anche Chiara Francini nel 2023. Teresa Mannino non è stata da meno, bravissima nel dimostrare che mangiarsi un palco non è cosa da tutti, e che è cosa buona e giusta ricordarcelo.

Notizie simili
Archivio notizie
  • Carvajal
    Carvajal
    Carvajal sfotte Saka in Spagna-Inghilterra, il gesto è inequivocabile ...
    14 Lug 2024
    3
  • Antonio Rüdiger
    Antonio Rüdiger
    Juve-Rudiger: è fatta. Superato il Real, ma Dybala si allontana
    27 Nov 2022
    1
  • Elezioni comunali Cerignola 2021
    Elezioni comunali Cerignola 2021
    Comuni al voto, crolla l'affluenza in provincia di Foggia: ecco le percentuali definitive. Dati giù anche a Cerignola
    5 Ott 2021
    3
  • Bonus vacanze
    Bonus vacanze
    Bonus vacanze, cosa serve: app obbligatoria, si accede con Spid o carta d'identità elettronica
    1 Lug 2020
    28
  • Ognuno è perfetto
    Ognuno è perfetto
    Chi è Alice De Carlo, Tina di Ognuno è perfetto: “Amo Gabriele Di Bello, lo bacerei sempre”
    16 Dic 2019
    2
Le news più popolari della settimana