Argomenti scottanti Chiudi

Termoli,/ Il Circolo della Vela Dynamo Camp, Scuola Campolieti e ...

Termoli Il Circolo della Vela Dynamo Camp Scuola Campolieti e
Il Circolo della Vela Termoli (CVT) rappresenta una realtà unica nel panorama sportivo locale, non solo per l’eccellenza delle attività veliche che svolge, ma anche per la sensibilità che mostra verso l’inclusione, il sociale ed i bisogni della nos

Il Circolo della Vela Termoli (CVT) rappresenta una realtà unica nel panorama sportivo locale, non solo per l’eccellenza delle attività veliche che svolge, ma anche per la sensibilità che mostra verso l’inclusione, il sociale ed i bisogni della nostra città. In un’epoca in cui la comunità e il supporto reciproco sono cruciali, il CVT apre spazi di crescita, accoglienza e formazione per i giovani e per Termoli. Per questo Il Circolo Vela Termoli ha determinato di mette a disposizione i propri spazi e competenze per ospitare alcuni campus estivi. Tra questi il Dynamo Camp, storico campus di Terapia Ricreativa che accoglie gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche e le loro famiglie, offrendo vacanze con assistenza qualificata. Questo impegno arricchisce la sia vita dei partecipanti che la sensibilità sociale del CVT.

Oltre al Dynamo Camp, il CVT ospita i campus estivi della Scuola Primaria Campolieti e dell’Istituto Comprensivo Achille Pace, offrendo ai ragazzi di Termoli anche l’opportunità di avvicinarsi al mondo della vela. Queste esperienze favoriscono lo sviluppo delle capacità relazionali dei giovani, facilitando l’interazione e la collaborazione in un contesto naturale. In questo contesto l’intento del Circolo della Vela Termoli non si limita solo alla promozione dello sport, ma mira a fornire ai ragazzi gli strumenti per diventare cittadini più consapevoli e responsabili. Gli insegnamenti ricevuti andando a vela, l’emozione di far parte di un team, e la gioia di condividere esperienze con i propri coetanei, sono valori che rimangono indelebili nel tempo. Questi principi sono spesso sottolineati dal Presidente del CVT, Fabrizio Loffreda, che vede negli sport velici una risorsa per la crescita dei giovani.

Il vento che soffia sempre sul mare di Termoli, le onde che caratterizzano le condizioni del nostro mare, e l’infinita distesa d’acqua prospicente al nostro Circolo costituiscono condizioni uniche e ideali per andare a vela, e rappresentano per i giovani un’opportunità unica per esplorare gli sport acquatici, scoprire il rispetto per la natura e l’apertura verso gli altri. Gli sport velici insegnano la naturalezza nelle gestualità e la purezza di una passione sana. Vela e windsurf non sono solo attività fisiche, ma veri e propri esercizi di vita che aiutano i giovani a sviluppare rispetto per l’ambiente, stima reciproca e una percezione più profonda e sensibile del mondo che li circonda. Attraverso queste esperienze, i ragazzi imparano a vivere meglio e in armonia con gli altri e con la natura.

Per rendere ancora più accessibile il mondo della vela, il CVT organizza giornate di sensibilizzazione come l’appena trascorso Vela Day, oltre a corsi di vela, windsurf, SUP e canoa. Queste iniziative hanno l’obiettivo di avvicinare tutti, soprattutto i giovani, al mare e agli sport velici, insegnando loro a gestire gli elementi della natura e a trarre ispirazione da queste esperienze per una vita sana e attiva.

Il Circolo della Vela Termoli offre in questo modo il proprio contributo alla comunità, non solo per la qualità delle attività sportive offerte, ma per il suo impegno costante verso l’inclusione e il sociale. Attraverso la vela e gli altri sport acquatici, i giovani di oggi trovano gli stimoli per diventare donne e uomini migliori e pronti a distinguersi in futuro. Il CVT, con il suo spirito inclusivo e la sua passione per il mare, continua a rappresentare un esempio luminoso di come lo sport possa essere un potente strumento di crescita personale e collettiva.

Il Segretario del Circolo delle Vela Termoli/ Marco Andreasi

Notizie simili
Archivio notizie
  • Bernard Tapie
    Bernard Tapie
    Morto Bernard Tapie: ex ministro, uomo d’affari, patron dell’Olympique Marsiglia
    3 Ott 2021
    3
  • Il padrino
    Il padrino
    Dove è stato girato "Il Padrino"? Il film è una storia vera? • TAG24
    9 Gen 2024
    12
  • Umidigi
    Umidigi
    Migliori smartwatch Umidigi: modelli, caratteristiche e prezzi
    15 Giu 2020
    1
  • Trento Film Festival
    Trento Film Festival
    69° Trento Film Festival, domani i primi eventi e la serata di apertura nel segno di Mila
    30 Apr 2021
    1
  • Miss Peregrine
    Miss Peregrine
    Miss Peregrine La casa dei ragazzi speciali/ Su Rai 3 il film con Eva ...
    31 Dic 2022
    6