Argomenti scottanti Chiudi

Juventus, Vlahovic e il primo digiuno da gol in carriera. Il gioco di Allegri limita l'attaccante

Juventus Vlahovic e il primo digiuno da gol in carriera Il gioco di Allegri limita lattaccante
Da quando il serbo ha iniziato a giocare con regolarità, un anno e mezzo fa, non è mai stato quattro partite senza segnare. Allegri prova a conso…

GENOVA — La faccia di Dusan Vlahovic sprofondato in panchina dice qualcosa che è meglio non dire? Ha l'aria del centravanti tormentato perché non segna da un po', e non ne era abituato, oppure gli ronzano per la testa pensieri scabrosi? Non si può leggere nella mente altrui, e certe volte nemmeno nel cuore, ma si può buttare un occhio sullo scorcio juventino della giovane carriera del serbo e notare quanto sia finora difficoltoso, probabilmente più difficoltoso di quanto immaginasse.

Quattro partite senza gol, un digiuno mai vissuto

A Marassi è arrivato alla quarta partita senza gol, includendo anche la semifinale di Coppa Italia contro la Fiorentina: non aveva mai attraversato un digiuno del genere dal dicembre del 2020, ma in realtà per lui è un'astinenza mai provata, da quando ha cominciato a giocare e di conseguenza a segnare con micidiale continuità. Quel 16 dicembre contro il Sassuolo cominciò a fare gol e non smise più, fino a questa parentesi bianca in cui oltre che la rete gli mancano brillantezza, spunto, serenità.

Dusan Vlahovic in panchina durante il secondo tempo di Genoa-JuventusDusan Vlahovic in panchina durante il secondo tempo di Genoa-Juventus
Dusan Vlahovic in panchina durante il secondo tempo di Genoa-Juventus 
In queste partite senza, Allegri lo ha sostituito per tre volte e la quarta gliel'ha fatta cominciare dalla panchina. A Marassi ha perlomeno avuto l'onore di lasciare il posto a un pari grado, Morata, mentre il 1° maggio ha dovuto accettare l'idea di dover dare spazio a un difensore 37enne perché l'allenatore della squadra che lui ha fortemente voluto - inseguendo ambizioni, immaginando grandezza - doveva difendere un gol di vantaggio, in casa, contro l'ultima in classifica che veniva da otto sconfitte consecutive. Ma forse il concetto di grandezza è anche questo. Gli strani complimenti Allegri: "Una delle sue partite migliori"

Allegri continua a dirsi molto soddisfatto di Vlahovic e ci mancherebbe altro, visto che è stato lui a insistere per questo acquisto prepotente (80 milioni sul mercato di gennaio non ha osato spenderli nessuno) che dovrà in ogni caso produrre effetti nel medio-lungo periodo, non certo in questa annata scadente in cui la Juve ha fallito sotto ogni aspetto, tranne che sulla globale tenuta difensiva. "A Genova mi è piaciuto molto, ha giocato una delle sue partite migliori" ha detto l'allenatore, che in genere quando parla bene di qualcuno dei suoi è perché non ne è molto soddisfatto e non vuole rigirare il coltello nelle piaga (altrimenti non si spiegano tutti i complimenti che non ha mai lesinato ad Arthur o a Kean).

Juventus, Allegri: "Sconfitta indolore, ma sbagliamo troppi gol" 06 Maggio 2022
Allegri ha spiegato più volte come e dove Vlahovic può migliorare: "Si mette troppa pressione addosso, deve giocare più sereno e capire che può essere utile anche se non segna. E poi deve essere più pulito sul primo controllo di palla. Ma non dimentichiamoci che è un 2000 e che gioca sul serio solo da un anno e mezzo". Ma solo in queste settimane ha disimparato a segnare. Vlahovic da inamovibile a sostituito

Di sicuro, se Allegri fosse così soddisfatto del suo centravanti non lo avrebbe sempre sostituito, ultimamente: delle ultime quattro gare non ne ha giocata neanche una per intero, mentre nelle precedenti 14 aveva subito appena due cambi e una volta ha cominciato della panchina. Ai 20 gol segnati fino a gennaio con la Fiorentina, corrispondono i 7 realizzati da febbraio con la Juventus, di cui uno solo (il suo primo in Champions in casa del Villarreal) di un certo prestigio. È chiaro che il passaggio in una squadra di primo livello, almeno per nome e dimensioni, comporta uno scotto da pagare, a maggior ragione se il trasferimento avviene a metà stagione, senza l'addestramento del precampionato.

Le pagelle di Genoa-Juventus: Destro inoffensivo, Amiri illumina la rimonta. De Sciglio da incubo, Dybala ci mette qualità di Emanuele Gamba 06 Maggio 2022
A Marassi solo tre cross e un unico lancio, di Dybala

Ma alla base del disagio di Vlahovic c'è prima di tutto il non gioco della Juve, che delega alle iniziative individuali degli attaccanti la ricerca del gol senza metterli nelle condizioni di essere sostenuti dalla squadra: è in questo modo che si stanno bruciando anche le enormi potenzialità di un talento come Kean.

Venerdì sera a Genova, per dire, la Juve ha battuto appena due corner e scodellato la miseria di tre cross. E una sola volta il serbo è stato cercato in profondità, da Dybala, l'unico con cui finora abbia dimostrato di avere del feeling tecnico visto che Morata, come al solito, ha illuso per mese e poi si è di nuovo perso nelle sue paturnie. Vlahovic pensava a qualcosa di questo, venerdì sera, mentre se ne stava accucciato in panchina con la faccia scura?

Notizie simili
Archivio notizie
  • Giovanni Truppi
    Giovanni Truppi
    'TUO PADRE, MIA MADRE, LUCIA'/ Testo e significato canzone di Giovanni Truppi
    6 Feb 2022
    13
  • Celtics  Pacers
    Celtics Pacers
    Cosa hanno buttato i Pacers! I Celtics passano in gara 1: "Era nostra"
    24 Mag 2024
    4
  • Il traditore
    Il traditore
    Piefrancesco Favino è Tommaso Buscetta, "Il traditore" di Cosa ...
    26 Mag 2023
    11
  • FCB Milan
    FCB Milan
    FCB Milan, Riccardo Setti nuovo Head of Social
    3 Set 2019
    2
  • Maestro
    Maestro
    “La libertà dell'immaginazione”, mostra del Maestro Enrico Visani ...
    11 Mar 2024
    5
  • BolognaMonza
    Bologna-Monza
    Monza indenne contro il Bologna, al Dall'Ara i biancorossi ...
    13 Apr 2024
    5